Home Page

Il CONTRARIO

DI UNO

La psicoterapia è un'opportunità:
l'opportunità di ripartire

L ‘Associazione “Il Contrario di Uno” nasce nel 2016 per volontà di un gruppo di psicoterapeute accomunate dalla stessa formazione sistemica che fa da cornice alle diverse esperienze, specializzazioni e competenze raggiunte da ognuno. Dopo un’esperienza clinica quindicinale in vari contesti del privato e del privato sociale, è nata l’idea di riunire ed integrare le nostre competenze in un’Associazione che offra un servizio alla persona e alle strutture pubbliche e del privato sociale consapevoli dell’esperienza maturata sul campo in diverse aree, quella della psicologia clinica, della psicologia giuridica, della formazione e della progettazione.
L’Associazione opera principalmente sul territorio romano e laziale e offre interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria nell’area della tutela della salute e del benessere psicologico degli individui e della tutela dell’infanzia ogni qualvolta questa sia stata violata. I professionisti dell’Associazione condividono il pensiero relazionale da cui ha origine il nome dell’associazione stessa: “Due non è il doppio, ma il contrario di uno. Ogni persona porta con sé una storia di vita che si intreccia inevitabilmente con quella di un’altra. Nella relazione con l’altro la solitudine dell’Uno si imbatte nella forma del Due e dall’incontro con il suo contrario riesce a superare la solitudine”..

il_centro_clinico

SPAZIO CLINICO

La ricerca scientifica e clinica fornisce risultati evidenti sul fatto che la psicoterapia sia un trattamento efficace. Nel nostro spazio lavoriamo con un approccio sistemico e relazionale, che prevede il lavoro con le famiglie, le coppie e i singoli individui con una durata che può essere a breve o a lungo termine. All’inizio del lavoro clinico prevediamo una fase di valutazione per comprendere il problema e condividere se, come , quando e con chi iniziare la terapia; nel fare questo privilegiamo l’intervento integrato con altri professionisti, servizi e contesti di vita. (leggi .)

CONTINUA
tutela_giuridica

TUTELA GIURIDICA

Nel nostro spazio ci occupiamo di percorsi di tutela. Quando una persona, adulta o minore, incrocia la sua storia di vita con la legge ed entra a vario titolo nel sistema giudiziario, il ricorso volontario e/o obbligatorio allo psicologo può spesso presentarsi e rappresentare potenzialmente una chance di cambiamento, un valore aggiunto, purchè siano rispettati alti livelli di professionalità. (leggi….)


CONTINUA
equilibrista

FORMAZIONE E SUPERVISIONE

La nostra Associazione con la sua èquipe fornisce interventi di supervisione, sia ai singoli psicoterapeuti che ne fanno richiesta, sia a gruppi di professionisti che operano nel pubblico e nel privato sociale. Sulla base della nostra esperienza clinica sappiamo che la supervisione, sia individuale che in gruppo, rappresenta un spazio indispensabile e determinante di riflessione sull'intervento che si sta svolgendo e un momento di formazione continua per ciascuno operatore

CONTINUA
progettazione

PROGETTAZIONE e CONSULENZA AI SERVIZI

I professionisti della nostra Associazione si occupano da molti anni di progettazione e formazione per enti pubblici, del privato sociale e per le istituzioni scolastiche sia in forma diretta, realizzando formazione, che indiretta, progettando per conto di altri. L’idea di offrire un servizio di formulazione, scrittura e realizzazione di progetti formativi nell’area sociosanitaria ed educativa nasce dalla profonda convinzione che la formazione degli individui, nei contesti di prevenzione e cura, sia un intervento necessario e dovuto quando si parla di tutela della salute psicologica sia a livello individuale che sociale.

CONTINUA

NEWS

Novembre 19, 2024

S.O.S dal pianeta trauma: Intervista a Claudio Foti. A cura di Olivia Pagano

A cura di Olivia Pagano*Riprese e montaggio Andrea Ferrazza** Fonte: La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 2/2024 – ARGOMENTI DI PSICOTERAPIA – pag. […]
Novembre 19, 2024

L’attività della Garante dell’infanzia e dell’adolescenza Garlatti in favore dei minorenni vittime di violenza.

A cura di Olivia Pagano* Fonte: La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 1/2024- IL SEMINARIO – pag 57-58 L’intervista di questo numero è alla Dr.ssa […]
Novembre 27, 2023

Può la psicoterapia far insorgere nel paziente un disturbo di personalità? Intervista a Mauro Mariotti.

A cura di Olivia Pagano*Riprese e montaggio Andrea Ferrazza** Fonte: La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia n° 2/2023 – L’INTERVISTA – pag 5-6 L’intervista di […]
Novembre 27, 2023

Giornata mondiale infanzia. L’Autorità garante Garlatti: “Subito una legge organica contro la violenza”

Proposti controllo dei precedenti per reati a sfondo sessuale anche ai volontari e una disciplina sulla violenza nelle coppie di adolescenti  “Nessun bambino dovrebbe mai subire violenza. […]

CHI SIAMO

Siamo un gruppo di psicologhe, psicoterapeute che lavora da anni insieme nel campo della psicoterapia e della tutela giuridica

Associazione Il Contrario di Uno

 

IL GRUPPO DI LAVORO


Dott.ssa Olivia Pagano

Presidente e referente per l’Associazione Il Contrario di Uno dell’area della Formazione e Supervisione


Dott.ssa Maria Chiara Centinaro

Vice Presidente e referente per l’Associazione Il Contrario di Uno dell’area Progettazione e consulenza ai servizi pubblici e privati


Dott.ssa Alessia Boccioni

Tesoriere e referente per l’Associazione Il Contrario di Uno dell’area di Tutela Giuridica.


Dott.ssa Annelisa Fregoli

Socio fondatore e referente per l’Associazione Il Contrario di Uno del Centro Clinico di psicologia e psicoterapia.


CONTATTI

    Privacy Policy


    //]]>